d i Daniel Filoni Una luce brilla la sera davanti alla finestra del mio scrittoio, illuminando la stanza di fronte del palazzo in cui vivo fino al mattino. In questa camera abitavano da quaranta anni Suzan e Kerope, i quali vivevano, tranquillamente, una vita serena. Ma quella stanza totalmente illuminata brillava all´insegna di sventura. La storia di Suzan e Kerop è apparentemente una storia comune; una di quelle storie che puoi ascoltare in qualsiasi parte del mondo. Però, a bene vedere, questa storia fa nascere un insieme di pensieri che andrebbero approfonditi. Non è molto tempo che io e mia moglie abbiamo fatto conoscenza di due amabili vecchi. Da quando ci siamo trasferiti qui nella nostra attuale casa, subito ci siamo accorti della presenza di due vicini particolari. Suzan e Kerop sono Armeni, ma da tantissimo tempo vivono qui a Buenos Aires, dove si sono conosciuti e si sono innamorati. Kerop e Suzan non avevano figli. Avremo modo di tornare più tardi a parlare del...
"Noi “demoni”, “banditi”, “feccia dell'umanità” cerchiamo di approfondire la nostra preparazione e di approntare armi e munizioni per le lotte future. La politica è studio: odiare a morte i politicanti da strapazzo e la loro ciarlataneria. La scienza non deve essere uno svago egoistico: coloro che hanno la fortuna di potersi dedicare a studi scientifici devono anche essere i primi a mettere le loro cognizioni al servizio dell'umanità: “Lavorare per il mondo”. Karl Marx